Tra le “Aziende Partner” sicuramente spicca la METAL.RI, che è stata tra le prime aziende ad avvertire le suddette nuove necessità di cambiamento emergenti dalle NTC08 ed a realizzare un sistema costruttivo strutturale denominato “Sistema MTR®” corredata della relativa "verticalizzazione nativa" per la piattaforma CDS Win denominata “Software MTR®”. Il tutto finalizzato a sostituire gli artigianali processi di costruzione della carpenteria per cemento armato dal cantiere all’officina, dove le metodologie realizzative evolvono in:
ü processi costruttivi automatizzati che trasformano le specifiche progettuali dei sistemi prefabbricati elaborati all’interno del sistema di calcolo “CDSWin” in schede di produzione industriale per l’officina di carpenteria metallica;
ü processi costruttivi industrializzati realizzati in officina e certificati secondo UNI EN ISO 9001 e secondo UNI EN ISO 3834-2;
ü prodotti marcati CE secondo UNI EN 1090-1:2012.
Questa gamma di prodotti è stata dotata di procedure di progettazione automatizzate basate sull’impiego di modelli di calcolo di “comprovata affidabilità” (Eurocodici Strutturali) che costituiscono la “verticalizzazione nativa” attualmente già disponibile per tutti i clienti del “CDSWin”.
Al fine di mettere direttamente a disposizione degli ingegneri strutturisti le proprie soluzioni strutturali, la METAL.RI S.r.l. (azienda con esperienza ventennale nell’ambito della progettazione e produzione di sistemi costruttivi strutturali) ha creato la software house INFO.MTR S.r.l. operante secondo un sistema di qualità certificato ISO9001, alla quale ha affidato il compito di sviluppare i modelli matematici specificatamente calibrati per interpretare il funzionamento dei sistemi costruttivi realizzati nelle proprie officine ed inquadrarli nell’ambito dei regolamenti internazionali vigenti (Eurocodici Strutturali), al fine di produrre delle librerie software in grado di dialogare in forma nativa con il sistema di calcolo strutturale “CDSWin” della STS, specializzando tale piattaforma di calcolo anche nell’ambito delle progettazioni di questi sistemi costruttivi. La proposta condivisa dalla società produttrice di software STS e dalla METAL.RI è stata di mettere gratuitamente a disposizione di tutti i clienti che utilizzano “CDSWin”, che ne fanno richiesta, l’utilizzo delle suddette librerie in modo che possano verificarne l’estrema facilità e immediatezza d’uso e la capacità che tali soluzioni costruttive hanno di conferire, ai sistemi strutturali che li impiegano, i seguenti vantaggi prestazionali:
ü automazione della filiera di prodotto a garanzia della corretta esecuzione dell’opera;
ü processi costruttivi del prodotto industrializzati e certificati;
ü sistemi costruttivi del prodotto marcati CE che riducono la responsabilità sia dell’esecutore che della Direzione dei Lavori;
ü miglioramento del comportamento antisismico dei sistemi strutturali;
ü miglioramento dei sistemi di fondazione;
ü miglioramento della flessibilità e della qualità architettonica dell’opera;
ü miglioramento della sicurezza del cantiere;
ü estrema rapidità e semplicità di esecuzione dell’opera;
ü riduzione delle opere di carpenteria e del personale specializzato;
ü riduzione del costo della manodopera;
ü miglioramento della capacità di programmazione del cantiere;
ü riduzione dei tempi di disarmo;
ü riduzione scarti di cantiere;
ü riduzione e certezza dei costi di realizzazione;
ü incremento della durabilità delle opere.
METAL.RI E STS: PARTNER DA OLTRE 10 ANNI
Tra le aziende partner di STS, la Metal.Ri occupa un posto di rilievo da oltre 10 anni. Un partenariato finalizzato ad offrire gratuitamente, a tutti gli utilizzatori del software di calcolo CDS, la possibilità di calcolare le proprie strutture con l’impiego di nuove tecnologie costruttive.
Parliamo della tecnologia delle strutture miste acciaio-calcestruzzo, ed in particolare del Sistema MTR®, creato dalla Metal.Ri. Una possibilità che si traduce in un valore aggiunto per il progettista e il cliente finale, rappresentando il passaggio da una struttura totalmente ordinaria ad una struttura semi prefabbricata.
Mantenendo l’impostazione tradizionale con le fondazioni e la struttura verticale in CA, il Sistema MTR® consente di prefabbricare tutte le travi portanti e secondarie che insieme ai solai prefabbricati già ampiamente utilizzati (come travetto e pignatta, lastra predalles, solai alleggeriti, solaio spiroll, ecc.) portano alla totale prefabbricazione della struttura orizzontale.
Aggiungendo alla prefabbricazione i vantaggi dell’autoportanza degli elementi del Sistema MTR®, è facile intuire che avremo pilastri di sezioni ridotte, travi con larghezze ridotte, luci più lunghe o l’eliminazione degli intradossi di travi. Tanti vantaggi strutturali ed economici, che vi dettaglieremo in seguito.
In quest’ottica è nata la partnership tra la STS e la Metal.Ri: da una parte 30 anni di esperienza di software di calcolo strutturale e dall’altra 25 anni di calcolo di strutture miste acciaio-calcestruzzo. Il tutto messo a vostra disposizione per rendervi protagonisti di questo cambiamento, con la gestione totale del calcolo, fornendovi gli giusti strumenti e know-how.
COS’È IL SISTEMA MTR
- Trave MTR® A: totalmente autoportante in fase di montaggio e getto dell’impalcato con fondello inferiore in acciaio, anche R 60/90/120
- Trave MTR® T: da casserare e puntellare in fase di montaggio e getto dell’impalcato, priva di fondello inferiore e completamente
annegata nel calcestruzzo gettato in opera.
- Trave MTR® C: totalmente autoportante in fase di montaggio e getto dell’impalcato con fondello inferiore in calcestruzzo.
CAMPI D’IMPIEGO DEL SISTEMA MTR®
- Edifici residenziali
- Edifici commerciali e terziari
- Edifici industriali
- Strutture ricettive
- Parcheggi
- Ponti e passanti
- Infrastrutture
- Strutture architettonicamente complesse
VANTAGGI DEL SISTEMA MTR®
- Velocità di esecuzione
- Eco-sostenibilità
- Sicurezza in cantiere
- Garanzia di prodotto e sismo-resistenza
- Libertà architettonica e versatilità
- Riduzione calcestruzzo
- Resistenza al fuoco
- Prodotto marcato CE
DLL METAL.RI PER CALCOLARE LE VOSTRE STRUTTURE CON CDSWin
Il Sistema MTR® è corredato dalla verticalizzazione nativa per la piattaforma CDSWin denominata Software MTR®. Al fine di mettere direttamente a disposizione degli ingegneri strutturisti le proprie soluzioni, la Metal.Ri.ha creato la software house INFO.MTR S.r.l., alla quale ha affidato il compito di sviluppare i modelli matematici specificatamente calibrati per interpretare il funzionamento dei sistemi costruttivi realizzati nelle proprie officine, nel rispetto degli Eurocodici Strutturali e in regime di qualità ISO 9001.
L’impegno di Metal.Ri e INFO.MTR è risultato nella produzione di librerie software in grado di dialogare in forma nativa con il sistema di calcolo strutturale CDSWin, specializzando tale piattaforma anche nel calcolo e progettazione del Sistema MTR®.
COSA OFFRE LA METAL.RI
- Assistenza tecnica progettuale
- Assistenza all’elaborazione del calcolo
- Condivisione del know-how sugli elementi del sistema MTR®
- Fornitura travi MTR® in tutta Italia
- Assistenza specializzata e supervisione al montaggio travi MTR® in tutta Italia
- Chiarimenti sull’uso delle DLL
ALCUNI ESEMPI APPLICATIVI DEL SISTEMA MTR®
1. MTR® A totalmente autoportante
2. MTR® T su lastra predalles
3. MTR® A a grandi luci
4. MTR® C per protezione REI
5. Trave MTR® A a grandi luci
Per chi è interessato a partecipare al cambiamento, scoprire l’innovazione tecnologica costruttiva e provare in prima persona l’estrema facilità, l’immediatezza d’uso e le potenzialità che i componenti del sistema MTR® hanno, è possibile scaricare gratuitamente il modulo per il calcolo travi prefabbricate Metal.Ri in CDS Win al seguente link
La progettazione strutturale con Sistema MTR® si adatta a qualsiasi destinazione d’uso. Ogni edificio può essere progettato e realizzato sfruttando le caratteristiche tecniche di una sola tipologia di Trave MTR®, oppure prevedendo l’utilizzo di più tipologie. Un ventaglio di possibilità per ottenere il risultato ottimale e soddisfare qualsiasi esigenza tecnica ed economica.
APPROFONDIMENTO: PRESENTAZIONE DEL SISTEMA MTR®
APPROFONDIMENTO: MONTAGGIO DEL SISTEMA MTR®
METAL.RI S.r.l.
Via Giuseppe Abbruzzese, 42
70020 Bitetto (BA) - Italia
Tel/fax: 080 9921197
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.