*MODULO A PAGAMENTO
Con la nuova release di CDJ Win, il software di calcolo per la verifica delle unioni metalliche, l’analisi strutturale compie un passo avanti decisivo. L’ingegneria incontra l’innovazione grazie all’introduzione del modulo GMNIA, una potente implementazione che consente di analizzare il comportamento reale dei collegamenti in acciaio con una precisione mai raggiunta prima.
Una visione tridimensionale della realtà strutturale
Sviluppato per analizzare non solo il comportamento non lineare del materiale, ma anche gli effetti dei grandi spostamenti, CDJ Win (Computer Design of Joint) offre ai tecnici del settore uno strumento completo per la verifica delle unioni metalliche.
Nella sua nuova evoluzione, il software integra, alle funzionalità già esistenti, la possibilità di eseguire analisi GMNIA (Geometrically and Materially Nonlinear Analysis with Imperfections), offrendo una rappresentazione più realistica e dettagliata del comportamento strutturale.
Grazie a un motore di calcolo agli elementi finiti, CDJ Win utilizza elementi solidi tetraedrici a 4 nodi (TET4) o a 10 nodi (TET10), garantendo una discretizzazione accurata dell’unione metallica. Questa scelta consente di superare i limiti dei tradizionali elementi shell bidimensionali, restituendo una descrizione tridimensionale fedele del modello fisico e una valutazione più precisa di spostamenti, deformazioni e tensioni.
Modellazione avanzata, libertà totale di geometria
Con CDJ Win è possibile modellare qualsiasi tipo di collegamento, anche i più complessi, senza approssimazioni geometriche.
L’uso della mesh tetraedrica consente infatti di cogliere il comportamento reale sotto carico, descrivendo con accuratezza ogni dettaglio strutturale.
Anche per gli elementi solidi TET4 e TET10, il software tiene conto sia della non linearità del materiale sia di quella geometrica, grazie all’estensione della formulazione corotazionale, una tecnica finora riservata quasi esclusivamente agli elementi monodimensionali.
Analisi GMNIA: realismo e controllo totale
Con il nuovo modulo GMNIA, STS porta la simulazione a un livello superiore.
Gli utenti possono determinare i modi di buckling associati alle diverse combinazioni di carico e introdurre imperfezioni geometriche nel nodo, definite come singoli modi di instabilità o come combinazioni lineari di più modi, tramite coefficienti personalizzabili.
L’analisi è infine condotta attraverso il solutore non lineare OpenSEES, che consente di scegliere la strategia di risoluzione più adatta, impostare incrementi di carico, passi di calcolo e criteri di convergenza, garantendo un controllo totale del processo di simulazione.
Prestazioni, affidabilità, innovazione
Con il nuovo modulo GMNIA, CDJ Win si conferma uno strumento imprescindibile per i professionisti dell’ingegneria strutturale che richiedono accuratezza, flessibilità e affidabilità.
Dalla fase di progettazione alla verifica finale, il software accompagna l’ingegnere in ogni passaggio dell’analisi, garantendo risultati coerenti con il comportamento reale delle strutture metalliche.