Compreso in CDMa Versione Lineare:
La tecnica consiste nell’incollare alla struttura, mediante resine epossidiche, delle fasce ad alta resistenza, composte da tessuti di fibre di materiale composito immerso in una matrice polimerica. La tecnologia di tali sistemi compositi, denominati FRP, è indicata per migliorare la resistenza a taglio del pannello murario e la resistenza flessionale fuori piano dello stesso.
Modulo per CDS:
Nel caso in cui l’analisi sismica dell’edificio evidenzi carenze in alcuni componenti strutturali esistenti, l’utente, sfruttando le potenzialità di questa procedura, può optare per uno specifico intervento selettivo ottenendo un miglioramento sia della resistenza sismica che della capacità deformativa.
La tecnica consiste nell’incollare ai componenti struturali, travi e/o pilastri, mediante resine epossidiche, delle fasce ad alta resistenza, composte da tessuti di fibre di materiale composito immerso in una matrice polimerica. I materiali compositi FRP (Fiber Rinfoced Polymer) consentono interventi di consolidamento e di rinforzo di notevole efficacia e minimamente invasivi.
Anche per questa tipologia di rinforzo è stata implementata una procedura all’interno del CDSwin che consente all’utente di modellare componenti strutturali nodi in c.a., travi e/o pilastri caratterizzati da questo tipo di intervento e, a calcolo concluso, di valutare l’efficacia dell’intervento progettato in termini di: